Benvenuto
Autorità:-- Consiglio di Stato
Data:-- 07/02/2000 -------------- Numero: -- 725 -------------- Sede: -------------- Roma
Relatore:-- Cintioli ------------------------ -------------- Presidente: -------------- Paleologo
Premassima:
La sdemanializzazione di un bene pubblico
Massima:
-
La sdemanializzazione di un bene pubblico, quando non derivi da un provvedimento espresso, deve risultare da altri atti e/o comportamenti univoci della p.a. proprietaria, che siano concludenti e incompatibili con la volontà di quest’ultima di conservare la destinazione del bene stesso all’uso pubblico, oppure da circostanze tali da rendere non configurabile un’ipotesi diversa dalla definitiva rinuncia al ripristino della funzione pubblica del bene, onde la sdemanializzazione non si può desumere dal mero fatto che il bene non sia più adibito, per un certo tempo (nella specie, per effetto di un rapporto concessorio ventennale), a detto uso.
Testo:
Non era la Sentenza che cercavi?
Continua La ricerca