Benvenuto
Autorità:-- T.A.R. per la Puglia
Data:-- 22/07/2004 -------------- Numero: -- 2004 -------------- Sede: -------------- Bari
Relatore:-- Durante ------------------------ -------------- Presidente: -------------- Amedeo Urbano
Premassima:
Massima:
Massima
-
A seguito dellart. 3 DPR 380/2001, come modificato dalla l. 443/2001 (legge Lunardi) e dal D.P.R. 27/12/2002, n. 301, la demolizione e ricostruzione ha assunto una tipicità legislativa che ne fa una figura autonoma nellambito della più ampia categoria della ristrutturazione edilizia, identificabile ove demolizione e ricostruzione mantenga sagoma e volumetria della preesistente costruzione. Volumetria e sagoma rappresentano lo standard massimo di edificabilità in sede di ricostruzione, ferma la possibilità di utilizzarli in parte, ovvero con minore volumetria e superficie.
-
Nella categoria della ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma non è consentito un aumento di volumetria oppure una diminuzione che incida sulla sagoma del fabbricato, mentre è consentita una riduzione di volumetria che non influisca sulla sagoma e, quindi, sullaspetto esteriore del fabbricato.
-
A tale fattispecie (ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione) si contrappone la ristrutturazione edilizia senza demolizione, che può portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente, che comporti(no) aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comporti(no) mutamenti della destinazione duso.
-
Per sagoma deve intendersi la forma della costruzione complessivamente intesa, vale a dire il contorno che assume ledificio. I prospetti, invece, costituiscono un quid pluris rispetto alla sagoma, attenendo allaspetto esterno e, quindi, al profilo estetico architettonico. Ne consegue che la previsione di balconi in luogo di finestre, essendo relativa al prospetto, non riguarda il concetto di sagoma. Non modifica la sagoma uno svuotamento effettuato allinterno del fabbricato.
Testo:
Non era la Sentenza che cercavi?
Continua La ricerca