Data:-- 10/03/2004 -------------- Numero: -- 359 Bologna -------------- Sede: -------------- Bologna
Relatore:-- Calderoni ------------------------ -------------- Presidente: -------------- Papiano
Premassima:
Massima:
1. Il comma 3 dellart. 28 D.P.R. 495/92, il quale dispone che la distanza minima per le strade di tipo F non deve essere inferiore a ml. 10, si è preoccupato di approntare un dispositivo eccezionale di chiusura e salvaguardia che provvede direttamente, in via generale e suppletiva, a imporre – per tutti i tipi di strade – le fasce di rispetto indispensabili ad una corretta circolazione.
2. La ratio è, dunque, al tempo stesso emergenziale e sistemica, nel senso che un intero assetto prescrittivo (che abbraccia tutti i tipi di strade) viene a colmare il vuoto di normazione esistente a livello comunale: vuoto che, a sua volta, deve essere di natura sistemica e non già parziale o limitato a questa o quella tipologia stradale.
In questa logica non può prospettarsi una sorta di integrazione e/o inserzione automatica, ad opera del terzo comma dellart. 28, di questa o quella previsione urbanistica mancante, di modo che o il Comune è radicalmente sprovvisto di strumento urbanistico ed allora si applica in toto (e per tutte le strade) la disciplina di salvaguardia, dettata dal predetto terzo comma, oppure il Comune è dotato di strumento urbanistico, ed allora si applica la disciplina a regime di cui ai primi due commi dello stesso art. 28, che per le strade F non stabilisce distanze minime dal confine stradale ai fini della sicurezza della circolazione. Se le NTA del Comune di Bertinoro nulla dispongono in ordine alle distanze dalle strade di interesse locale interne ai territori urbanizzati, la lacuna normativa resta e non può essere compensata facendo ricorso allinterpretazione inammissibilmente estensiva di una disposizione eccezionale e di chiusura, quale lart. 28 terzo comma D.P.R. 495/92, per imporre al privato oneri costruttivi non espressamente previsti dallordinamento di settore.
Testo:
Non era la Sentenza che cercavi?
Continua La ricerca